Escursione a GALERIA ANTICA

Antica Galeria

Vuoi partecipare ad una rilassante escursione a Santa Maria di Galeria visitando i resti dell’Antica città di Galeria? Allora i Misteri di Antica Galeria è quello che fa per te.

Questa escursione a Galeria Antica prevede l’attraversamento dei sentieri della campagna romana caratterizzati dall’alternanza di variopinti colori. Nel Santuario di Santa Maria di Galeria è possibile vedere per primo un’antica icona e poi visitare il Museo. Per finire i sotterranei saranno ricchi di sorprese come un’antica cripta, una cisterna e le catacombe.

Galeria Antica

Un tour che rimanda indietro nel tempo alla scoperta della misteriosa Galeria antica città di origine etrusca con il nome di Careia conquistata dai romani e abbandonata per varie vicende.

Nella prima parte di questo trekking passeggeremo tra sentieri della campagna romana con colori e profumi. Il borgo all’orizzonte sarà la nostra meta. 

Dopo una breve sosta proseguiremo per raggiungere l’antica Galeria, città abbandonata ormai due secoli fa e che oggi la vegetazione, a poco a poco, ha contornato le pietre delle antiche dimore.

Scopriremo tra l’altro le storie e le leggende dei luoghi per proseguire la visita di un ponte romano, di un mulino ed infine di una cascata.

Percorso accidentato e ricco di insidie, cisterne nascoste e dirupi pericolosi è per questo consigliata la visita con una guida.

Attraverseremo il torrente Casaccia che si immette nel fiume Arrone e poi visiteremo la relativa Cascata del fosso della Casaccia. Inoltre il Santuario di Santa Maria in Celsano sarà ricco di emozioni e visiteremo i sotterranei con le catacombe, la cripta e la cisterna romana.

Careia è l’antico nome etrusco dove sembra ci sia la presenza di un fantasma di nome Senzaffanni. Inoltre vedremo un antico mulino e dei resti di Chiese come quella di San Nicola e di Sant’Andrea.

Contributo

Adulti € 15,00 Bambini e ragazzi fino a 14 anni € 10,00

Durata

6 - 7 Ore

Difficoltà

T-E Medio / Facile

Lunghezza

8,5 Km

Dislivello totale

Positivo 240 mt

Tipo di Escursione

Bosco Natura Cascata Storico Evocativo

Il monumento naturale di Galeria ha diverse specie animali e vegetali preservate soprattutto per la rarità. Raccomandiamo di avere cura della natura non raccogliendo fiori e cercando di non lasciare i sentieri per non deturpare il territorio.

Nessun rifiuto neanche organico deve essere lasciato all’interno dell’area.

Per la conformità del territorio e del tipo di escursione i cani non sono ammessi.

Fattori da tener presente e su cui riflettere : biodiversità, natura, cambiamenti climatici.

 

Qui bellissimi sentieri attraversano una campagna caratterizzata dai verdi prati che si alternano da variopinti che sono proprio tipici delle coltivazioni del territorio. Qui la terra viene da secoli lavorata e ancora oggi si può passeggiare immaginando il tempo trascorso.

Un territorio che confina tra la caotica città di Roma ed il silenzio di queste campagna all’interno delle quali si stagliano i residui di un antico popolo che qui abitò. Etruschi e poi romani fino ad arrivare ad periodo medievale più o meno fiorente che vide le vicende drammatiche che portarono al suo abbandono.

La guida

conduce l’escursione una guida professionista iscritta ad un’associazione di categoria che ne certifica la qualità della formazione e dell’aggiornamento dotata pertanto di polizza con responsabilità civile professionale con massimale di 5.000.000 di euro per sinistro. Il tour sarà condotto da Guida professionista affiliata alla Lagap (Libera Associazione Guide Ambientali Escursioniste Professioniste)

Il partecipante

dichiara di aver letto, compreso e confermato il regolamento consultabile tramite l’apposito link. Tra le indicazioni deve confermare di essere in buone condizioni fisiche, non ha significative patologie in atto, non è affetto da malattie trasmissibili ai compagni di escursione o alle persone che lo dovessero assistere con manovre di primo soccorso.

E’ possibile personalizzare l’escursione, possono essere creati percorsi appositamente studiati per la tua tipologia di evento. Contattaci se vuoi organizzare la tua festa in natura o per il compleanno di tuo figlio. Natura, storia ed avventura sono elementi che caratterizzano questa zona. Sei un’azienda puoi contattarci per la tua giornata di team building per motivare o premiare i tuoi dipendenti. Sarai sempre accompagnato da una o più guide certificate da associazioni di categoria non di comodo.
E’ possibile abbinare, inoltre, la visita delle strutture ancora oggi presenti nella chiesa non distante dove gli antichi abitanti si spostarono per creare un nuovo centro e proprio lì, da poco, sono state inaugurate nuove sale espositive con reperti anche di età romana, manufatti ed una serie di foto di anni passati. Il parroco ci accoglierà e guiderà negli interni raccontandoci dei ritrovamenti delle sepolture dei corpi collocati nella sottostante pavimentazione recentemente rimossa per la sostituzione.
La presenza di aziende agricole nelle vicinanze offre la possibilità di abbinare anche una sosta per degustare o pranzare, con un pasto veloce, a base di tipici prodotti locali del territorio a km 0. Molto apprezzate le verdure, l’olio, le conserve e le confetture. Non distante, proprio all’interno del borgo, c’è la presenza di un ristorante utile si si vuole conciliare la visita ad un pranzo. Il borgo fece parte del collegio Germanico Ungarico di cui ancor oggi restano alcune testimonianze dalla presenza di incisioni e scritte nei pressi dell’ingresso e della torre con un orologio a 6 ore tipico dei secoli passati, ma oggi assai raro da vedere.
Escursione trekking città fantasma abbandonata.con I Cammini del Vento, non Noitrek, no Federtrek, no Hiking in Italy, no Mountain are calling. Galeria Antica e le cascate dell’Arrone no cammini esploratori. Il monumento naturale di , Santuario di Santa Maria in Celsano, Cripta, catacombe, fantasma Senza affanni.