
- Questo evento è passato.
Viterbo, nella Riserva dell’Arcionello e panorami dal Monte Palanzana con aperitivo
Marzo 5 @ 09:45 - 16:00
Questa escursione ci vedrà immersi nella natura alle porte della città di Viterbo. Un’area dove il territorio circostante è stato modellato dalle numerose attività vulcaniche riconducibili agli apparati Vulsino e Vicano. Percorreremo un’area poco conosciuta, come quella della Riserva dell’Arcionello,dove l’ampia vegetazione si alterna alle rocce tufacee testimonianza di una passata attività esplosiva.
Saliremo fino al Monte Palanzana, che con i suoi 802 mt si staglia sopra Viterbo. Dalla sommità del monte ammireremo un bellissimo panorama sull’alto Lazio spazianodo dal Lago di Bolsena alla Maremma dal Mar Tirreno alla Toscana e dove ci fermeremo per una sosta e ci sarà un aperitivo offerto da noi. Per raggiungere la Palanzana percorreremo una ripida salita che faremo con tutte le dovute pause. Riscederemo poi verso una piccola forra dove potremmo vedere i resti di un acquedotto.
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info e prenotazioni solo whatsapp:
Dario 347 1911040
€ 20,00 Adulti
€ 15,00 Under 18
ESCURSIONE CON MINIMO 4 E MASSIMO 12 PARTECIPANTI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Durata 5/6 ore
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 13,5 km
Difficoltà: E+ (Medio)
Tipo itinerario: Anello
Guadi : Si facili
Animali : Ammessi previo accordo con la guida (esclusivamente al guinzaglio)
Escursione consigliata a partire dai 14 anni per chi è abituato a camminare.
E’ buona prassi, ogni qualvolta effettuate una gita/escursione/ciaspolata guidata di farsi
mostrare un documento di identità, il tesserino che attesta la qualifica della guida, chiedere
sempre la posizione assicurativa dell’organizzatore dell’evento.