
- Questo evento è passato.
L’Antica Monterano al tramonto con aperitivo
Settembre 3, 2022 @ 16:30 - 21:30

Sabato 3 settembre all’interno della Riserva Naturale di Monterano andremo alla scoperta dell’antico borgo fantasma con opere del Bernini come la fontana ottagonale ed il convento di San Bonaventura. Cammineremo tra paesaggi inconsueti scelti per numerosi set cinematografici come il Marchese del Grillo. Visiteremo antiche solfatare e grotte rupestri passando per tagliate etrusche, attraverseremo il selvaggio fiume Mignone per terminare la nostra escursione con un aperitivo al tramonto offerto da noi. Ritorneremo sotto il cielo stellato, si ricorda l’obbligo di torcia frontale.
Evento in collaborazione con Terminillo Trekking
Guida escursionistica:
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info anche whatsapp:
Dario 347 1911040
PRENOTAZIONI SU:
https://trekking360.simplybook.it#book/service/450
______________________________________
Una volta effettuata la prenotazione riceverete una mail di conferma con tutte le info
______________________________________
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 18,00 Adulti
€ 13,00 Under 18
POSTI LIMITATI Max 18 persone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info anche whatsapp:
Dario 347 1911040
PRENOTAZIONI SU:
https://trekking360.simplybook.it#book/service/450
______________________________________
Una volta effettuata la prenotazione riceverete una mail di conferma con tutte le info
______________________________________
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 18,00 Adulti
€ 13,00 Under 18
POSTI LIMITATI Max 18 persone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Orario Appuntamento : 16h30
DATI TECNICI
Dislivello: 240 m
Lunghezza: 6 km
Difficoltà: E (Medio/Facile)
Tipo itinerario: Anello
Durata : 5 ore
Guadi : SI
Animali :non Ammessi per tipologia percorso
DATI TECNICI
Dislivello: 240 m
Lunghezza: 6 km
Difficoltà: E (Medio/Facile)
Tipo itinerario: Anello
Durata : 5 ore
Guadi : SI
Animali :non Ammessi per tipologia percorso
Escursione consigliata a partire dai 10 anni per chi è abituato a camminare.
Al punto di incontro e durante tutto il percorso non sono previsti punti ristoro, bar, ristoranti, locali, bagni pubblici.
Al punto di incontro e durante tutto il percorso non sono previsti punti ristoro, bar, ristoranti, locali, bagni pubblici.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati e scarpe da trekking, zaino, torcia, cena al sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri, giacca antivento, dispositivi covid
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema solare, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto
Per i Guadi: stivali in gomma o scarpe da scoglio o vecchie scarpe da ginnastica, calzini di ricambio, asciugamano
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema solare, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto
Per i Guadi: stivali in gomma o scarpe da scoglio o vecchie scarpe da ginnastica, calzini di ricambio, asciugamano