
- Questo evento è passato.
Il Cammino dei Tre Villaggi
Giugno 4 @ 09:00 - 18:00
A pochi km da Roma percorreremo il cammino più corto d’Italia, un cammino che in un solo giorno ci porterà nella straordinaria ambientazione del distretto geologico della Tuscia Viterbese con i suoi suggestivi paesaggi arricchiti di testimonianze storico archeologiche.
Percorreremo antichi sentieri etruschi, attraversando i suggestivi borghi di Villa San Giovanni in Tuscia, Blera e Barbarano Romano, tra forre e valloni, costeggiando torrenti ed ammirando cascate, e tra tagliate tufacee scopriremo le bellezze nascoste a testimonianza di un misterioso ed affascinante passato.
Accederemo al Parco Archeologico di Marturanum, con i suoi resti archeologici e le sue numerose tombe di epoca etrusca immerse in un contesto naturalistico selvaggio.
Unisciti a noi in un cammino fatto di lenta contemplazione in cui ci immergeremo per tornare indietro nel tempo.
DATI TECNICI :
Dislivello: 550 m
Lunghezza: 21 km
Difficoltà: E
Tipo itinerario: Anello
Guadi : SI facili
Durata : 8 ore
Cani: Si, ma solo se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo e se necessario al guinzaglio.
Escursione consigliata a partire dai 12 anni per chi è abituato a camminare.
Al punto di incontro e durante tutto il percorso non sono previsti punti ristoro, bar, ristoranti, locali, bagni pubblici. La guida si riserva il diritto di modificare l’escursione in ogni momento a tutela della sicurezza e dell’incolumità dei partecipanti.
Guida escursionistica:
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info solo whatsapp:
Dario 347 1911040
______________________________ ________
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti € 20,00
Ragazzi € 10,00
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Orario Appuntamento : 9h00
Il luogo esatto sarà comunicato il giorno prima dell’evento ai prenotati
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati e scarpe da trekking, zaino, pranzo al sacco e snack, acqua almeno 2 litri, giacca antivento, un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, dispositivi covid
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto, torcia
Verranno eslusi dall’escursione i partecipanti che non abbiano l’equipaggiamento adeguato richiesto.
Evento in collaborazione con Terminillo Trekking