
- Questo evento è passato.
Corchiano tra vie cave, forre e cascate
Aprile 15 @ 10:00 - 15:30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inserendo i dati al seguente link
A pochi chilometri da Roma scopriremo uno dei luoghi più suggestivi dell’Agro Falisco, Corchiano un borgo arroccato su di uno sperone tufaceo contornato dal verde incontaminato delle forre che si estendono nella valle sottostante. Ammireremo affascinanti cave che ci rimandando indietro nel tempo, ascoltando il rumore delle acque che si fanno largo tra le rocce di origine vulcanea. Una giornata emozionante scoprendo le storie dei luoghi in un percorso semplice adatto a tutti.
Guida escursionistica:
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP
Per Info solo whatsapp:
Dario 347 1911040
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP
Per Info solo whatsapp:
Dario 347 1911040
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti € 15,00
Adulti € 15,00
Bambini fino a 12 anni € 8,00
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inserendo i dati al seguente link
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inserendo i dati al seguente link
Orario Appuntamento : 10h00
Durata 5/6 ore
Il luogo esatto sarà comunicato il giorno prima dell’evento ai prenotati
Durata 5/6 ore
Il luogo esatto sarà comunicato il giorno prima dell’evento ai prenotati
DATI TECNICI
Dislivello: 150 m
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: T/E (Medio/Facile)
Tipo itinerario: Anello
Animali : Ammessi previo accordo con la guida (esclusivamente al guinzaglio)
Escursione consigliata a partire dai 8 anni per chi è abituato a camminare.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati e scarpe da trekking, zaino, pranzo al sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri, giacca antivento, un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto.
Dislivello: 150 m
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: T/E (Medio/Facile)
Tipo itinerario: Anello
Animali : Ammessi previo accordo con la guida (esclusivamente al guinzaglio)
Escursione consigliata a partire dai 8 anni per chi è abituato a camminare.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati e scarpe da trekking, zaino, pranzo al sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri, giacca antivento, un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto.