
- Questo evento è passato.
Castelli Romani tra i boschi di Albano e Nemi.
Ottobre 24, 2021 @ 09:15 - 16:30
Cerchi una facile escursione lontano da Roma?
Cosa faremo?
Passeggeremo all’interno dei boschi dei Castelli Romani percorrendo una parte della via Francigena e del Cammino Naturale dei Parchi.
Visiteremo il borgo di Nemi rinomato per le fragoline di bosco ed altri prodotti tipici locali.
Scopriremo le storie dei luoghi.

9 h 15 – Lago di Albano (il luogo esatto verrà comunicato alla conferma).

15 € adulti;
Escursione consigliata a partire dai 8 anni per bambini abituati a camminare, SCONTI PER FAMIGLIE e GRUPPI DI ALMENO 4 ADULTI.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inviare un’email a eventi@icamminidelvento.com con i propri dati personali (Nome, Cognome, Luogo e data di nascita, codice fiscale) e l’accettazione di aver letto e compreso le condizioni di partecipazione all’evento descritto. La prenotazione può essere effettuata anche tramite la compilazione del modulo al seguente link
L’escursione sarà condotta da Stefano Provenzani Guida Ambientale Turistica con qualifica professionale rilasciata dalla Regione Lazio e associato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Escursioniste Professioniste) tessera n°365 – attività esercitata ai sensi della legge 4/2013
DATI TECNICI
Dislivello Totale in ascesa: 340 mt
Lunghezza: circa 16,5 km
Difficoltà: E (Medio/Facile)
Tipo itinerario: Traversata andata e ritorno



CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, crema solare, binocolo, giacca antivento.




OBBLIGATORIO
– ogni partecipante deve essere dotato di propria mascherina protettiva e gel disinfettante
– è vietato scambiarsi qualsiasi oggetto personale (cibo, acqua, bastoncini telescopici).
– durante la camminate deve essere mantenuta rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. Qualora non ci sia la possibilità di distanziamento e durante le soste andrà indossata la mascherina.

La guida
è provvista di polizza di responsabilità civile professionale con massimale di 5.000.000 di euro a sinistro, nessuna polizza infortuni giornaliera individuale disponibile.
Il partecipante
conferma di essere in buone condizioni fisiche, idoneo a svolgere l’attività che si accinge ad intraprendere, della cui difficoltà ha preso visione, non ha significative patologie in atto, non è affetto da malattie trasmissibili ai compagni di escursione o alle persone che lo dovessero assistere con manovre di primo soccorso. Nel rispetto della massima riservatezza si raccomanda ai partecipanti di informare la guida circa particolari fobie (claustrofobia, agorafobia, vertigini, ecc.) PRIMA dell’iscrizione all’escursione. Il partecipante non può avere età superiore ai 75 anni. Nel caso in cui il partecipante non abbia un abbigliamento adeguato o non si conformi alle disposizioni della guida può essere allontanato dal gruppo. In caso di allontanamento decade qualunque rapporto di responsabilità della guida, la quota di partecipazione all’escursione versata non sarà restituita.
Per tutte le informazioni leggere il Regolamento escursioni