
- Questo evento è passato.
11 Giugno – Il Monte Soratte al tramonto con aperitivo
Giugno 11, 2022 @ 16:30 - 21:00
A pochi chilometri da Roma un luogo suggestivo, ricco di storia e leggende, con fantastici panorami.
Percorreremo i sentieri della Riserva naturale del Monte Soratte contornati da fitti boschi di cerri e lecci, luogo di antichi culti pagani e di eremi medievali.
Attenderemo il tramonto dalla cima più alta da cui si gode un impagabile panorama a 360° spaziando dalla valle del Tevere ai monti della Tolfa fino agli Appennini fermandoci per un aperitivo offerto da noi, poi, tramite una comoda strada con la luce delle torce, necessariamente da portare ritorneremo al punto di partenza.
Percorreremo i sentieri della Riserva naturale del Monte Soratte contornati da fitti boschi di cerri e lecci, luogo di antichi culti pagani e di eremi medievali.
Attenderemo il tramonto dalla cima più alta da cui si gode un impagabile panorama a 360° spaziando dalla valle del Tevere ai monti della Tolfa fino agli Appennini fermandoci per un aperitivo offerto da noi, poi, tramite una comoda strada con la luce delle torce, necessariamente da portare ritorneremo al punto di partenza.
Guida escursionistica:
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info anche whatsapp:
Dario 347 1911040
Dario Bargahi Guida escursionista LAGAP tessera n°279
Per Info anche whatsapp:
Dario 347 1911040
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti € 18,00
Ragazzi € 13,00
POSTI LIMITATI Max 18 persone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Adulti € 18,00
Ragazzi € 13,00
POSTI LIMITATI Max 18 persone
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Orario Appuntamento : 16h30
Dati tecnici:
Dislivello Totale in ascesa: 350 mt
Lunghezza: circa 6 km
Difficoltà: E (Medio)
Tipo itinerario: Anello
Durata : 4/5 ore
Animali : Ammessi previo accordo con la guida (esclusivamente al guinzaglio)
Dislivello Totale in ascesa: 350 mt
Lunghezza: circa 6 km
Difficoltà: E (Medio)
Tipo itinerario: Anello
Durata : 4/5 ore
Animali : Ammessi previo accordo con la guida (esclusivamente al guinzaglio)
Escursione consigliata a partire dai 10 anni per chi è abituato a camminare.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati e scarpe da trekking, zaino, cena al sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri, giacca antivento, un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, torcia
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto.
CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, fischietto.
Per prenotazioni cliccare sull’evento in collaborazione con Terminillo Trekking