
- Questo evento è passato.
07 MAGGIO 2022 – NEPI – Trekking tra boschi, cascate, forre e cavoni.
Maggio 7, 2022 @ 09:30 - 16:00
Per Sabato 07 Maggio una bellissima escursione nelle forre sottostanti i borghi di Nepi e Castel Sant’Elia.
La città di Nepi ci accoglierà con le sue forre, i cavoni, le cascate, rii, sorgenti e una rigogliosa vegetazione tutte da scoprire. Ammireremo le mura, il Castello dei Borgia e conosceremo le storie di questi luoghi dagli antichi popoli che la abitavano al medioevo. Un territorio dove tra le rocce vulcaniche, modellate dal tempo e dall’opera umana, scorrono acque che in alcuni tratti creano splendide e inaspettate cascate. Incamminandoci tra fitti boschi e forre dove si alterna una vegetazione tipica delle zone umide ai colori dati da ciclamini, anemoni, pungitopi saremo richiamati dal rumore fragoroso delle acque delle cascate che andremo a scoprire. Dopo essere risaliti da una parete tufacea ammireremo le valli sottostanti, per attraversare campi coltivati e scrutare il Monte Soratte, prima di rientrare in un fitto bosco che ci conduce a fantastici Cavoni. Rientrati a Nepi chi vorrà potrà proseguire tra i suoi vicoli dove sono stati allestiti degli stand gastronomici in occasione della rinata sagra del pecorino e del salame cotto.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
- 9:30 h – Nepi (il luogo esatto verrà comunicato alla conferma).
- Escursione consigliata per ragazzi a partire da 10 anni purchè abituati a camminare.
COSTI ESCURSIONE
18 € adulti; € 10 ragazzi fino a 16 anni
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA visitare link evento su facebook , per informazioni contattare la guida Dario Bargahi 347 1911040
Evento in collaborazione con TERMINILLO TREKKING 360
L’escursione sarà condotta da Dario Bargahi Guida Ambientale Turistica con qualifica professionale rilasciata dalla Regione Lazio e associato LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Escursioniste Professioniste) Tessera n°279 – Attività svolta ai sensi della legge 4/2013
DATI TECNICI
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 14 km
Difficoltà: E+
Tipo itinerario: anello
Presenza di Guadi attraversati con corde
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario in ogni momento a sua discrezione, per garantire la sicurezza e in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Abbigliamento e scarpe da trekking, zaino, pranzo a sacco e snack, acqua almeno 1.5 litri , dispositivi covid
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, cappello, macchina fotografica, binocolo, torcia.
- CANI AMMESSI Previo accordo con la guida
- NORME DI COMPORTAMENTO: è vietato raccogliere le piante e mangiare qualsiasi frutto, dare da mangiare agli animali, abbandonare rifiuti di ogni genere anche alimentari.