Abbigliamento trekking

Scarpe da Trekking

Quale scarpa scegliere per fare trekking?

Questa guida ti aiuta ad orientarti per acquistare una scarpa da trekking più adatta alle tue esigenze. Abbiamo inserito una selezione di prodotti con i relativi link.

Iniziare a fare escursione comporta una buona conoscenza del luogo dove andremo a camminare e delle relative condizioni sia dei terreni che del meteo. Avere confort ai piedi significa poter fare un’escursione camminando senza creare problematiche al nostro corpo. Eviteremo così traumi alle articolazioni, cadute, vesciche e altro.

Una buona scarpa è quella che ci permette di non avere dolori, di avere stabilità ed attutire le sollecitazioni in discesa e nei terreni accidentati.  Ognuno di noi ha un piede differente e quindi non esiste una scarpa universale che si adatta a tutti però ci sono delle accortezze che ci permettono di orientarci, poi l’esperienza farà si che un prodotto sia preferibile ad un altro. Le scarpe basse ci permettono una maggiore morbidezza, quelle alte una maggiore protezione. Si possono poi avere rinforzi nella punta, sul tallone, laterali o sul collo del piede, ovviamente aumentanno il peso della scarpa stessa.

Sentieri semplici: terreno pianeggiante, fondo valle e ampi spazi aperti. Questo tipo di terreno è uniforme ed ha una certa stabilità, può presentare leggere dislivelli. Per questa tipologia di terreno si può utilizzare una scarpa flessibile e leggera che favorisce il movimento del corpo e la riduzione dell’affaticamento. 

Sentieri irregolari: sono quelli che maggiormente si possono incontrare in zone collinari o di montagna e che possono presentare un’irregolarità del terreno dovuta alla presenza di rocce, radici d’alberi, fango, sentieri scoscesi, pendenze e/o gradini. Si dovrà optare per una scarpa più rigida e.più alta tale da attutire le sollecitazioni e proteggere il piede e le caviglie. Inoltre da porre attenzione alla suola che deve avere un tassellamento importante tale da mantenere un grip sul terreno e non scivolare.

Sentieri irregolari e fuori sentiero: sono quelli dove la concentrazione deve essere maggiore per muoversi. Presentano tutte le irregolarità ed ostacoli e dove potrebbe essere necessario attraversare guadi, pertanto devono essere presi inconsiderazioni la robustezza, la suola che deve essere ben scolpita e l’impermeabilità. 

Non esistono scarpe unisex, le scarpe sono state studiate per essere adattate differentemente al corpo maschile o femminile.  L’intersuola delle scarpe femminili è progettata per attutire l’impatto con il terreno di un corpo che mediamente ha un peso del 15% in meno rispetto a quello maschile. 

Inoltre lo stesso piede ha una differente forma tra i sessi e pertanto le scarpe da donna sono più ampie nell’avampiede e della punta, mentre sono più strette nel tallone, inoltre la tomaia è più sovraelevata e tondeggiante.

Un’altra importante differenza è il cosiddetto angolo Q che è l’angolo tra la linea di forza del quadricipide e la linea del tendine rotuleo. Le donne hanno un angolo Q maggiore in quanto hanno fianchi più larghi degli uomini. Il movimento del metatarso rispetto al calcagno è maggior nel piede femminile pertanto si dice che le donne tendono a pronare maggiormente e di conseguenza la scarpa femminile avrà un sostegno maggiore.

E’ necessario abbinare una buona calza tecnica che sia traspirante e possa contenere il piede, proteggendolo ed evitando la formazione di vesciche. Le calze tecniche hanno delle cuciture e dei rinforzi in punti come il tallone. Tramite questo link è possibile trovare una selezione di calze sul sito di Cisalfa.

La nostra selezione

Partiamo da una scarpa per principianti ma dal buon rapporto qualità prezzo. CMP Rigel della Campagnolo è una scarpa Mid di media altezza, con una buona impermeabilità ed una buona suola. Comoda anche se non leggerissima, calza normalmente.

Di seguito i link a cui poterla acquistare online con prezzi compresi tra i Euro 70 e 100: per le donne sito di Nencini Sport  https://tidd.ly/3pSxqXb oppure sito di Sprinter https://tidd.ly/3OkEy8A ; per gli uomini sito di Nencini Sport https://tidd.ly/3BzYlcy oppure sito di Sprinter https://tidd.ly/435OvLl

Mantenendoci sempre in una fascia media, McKinley Discover Mid è una soluzione per una buona scarpa confortevole, resistente e traspirante, buona suola con discreto grip. Fascia di prezzo tra € 60 e € 90.

Per le donne possibile acquistarla sul sito di Nencini al seguente link https://tidd.ly/3MG6FOs; per gli uomini il link di Nencini è https://tidd.ly/45bEw97 acquistabile anche sul sito di Cisalfa al link https://tidd.ly/3o9zhX5

Salomon X Ward Leather Mid GTX è un’ottima scarpa adatta a terreni misti, con rinforzi laterali, posteriori e sulle punte, ottima calzata e stabilità, lacci forti e resistenti anche se tendono a slegarsi, ma consentono una chiusura e fermezza del piede grazie anche al collarino alto. La suola muntagrip sviluppata dalla stessa Salomon ha una buona aderenza con diverse tacchettature, tende a consumarsi maggiormente rispetto ad altri competitor. La presenza del Goretex consente di avere un piede asciutto. Prezzi variabili tra € 100 ed € 145. Giusta calzata si consiglia di prenderla leggermente più ampia, le misure disponibili sono in diverse combinazioni anche 1/3 o 2/3. 

Per gli uomini possibile l’acquisto sul sito di Nencini al seguente link: https://tidd.ly/4271Xhi, per le donne sempre sul sito Nencini il link  è https://tidd.ly/45uxEUD

Passando ad un gradino superiore le Salewa Alp Mte Mid Wp sono delle ottime scarpe impermeabili, robuste e resistenti con rinforzi al tacco ed alla punta, ottima chiusura ed allaccio. Si consiglia una misura superiore. Buona aderenza, stabilità e trazione con la suola Pomoca ed in Goretex, prezzi dai € 130 ai € 170.

Il link sul sito Nencini per scarpe da donna https://tidd.ly/45JBDwK

Merrel Baobab 3 Mid Gtx una buona scarpa leggera e traspirante, comoda con rinforzi posteriori e sulla punta. Membrana impermeabile in GoreTex e suola in vibram con un buon grip e aderenza. Lacci comodi che permettono di tener ferma la scarpa e linguetta di chiusura a soffietto. Prezzi dai € 80 ai € 165. 

Per le donne acquistabile sul sito Cisalfa il link è  https://tidd.ly/45AeH2I; per gli uomini sempre sul sito Cisalfa il lin è il seguente : https://tidd.ly/3WAhx3G

Quale scarpa scegliere per fare trekking? Questa guida ti aiuta ad orientarti per acquistare una scarpa da trekking più adatta alle tue …

Come scegliere lo zaino da trekking? In questo articolo indichiamo alcuni consigli su come scegliero uno zaino da trekking e come riempirlo, …